“Gli adolescenti oggi: cosa non si vede, cosa si vede”
“Dottoressa, mio figlio non vuole più studiare…”
“Dottoressa, mia figlia è apatica e dice di sentirsi come in una bolla”
“Dottoressa, mio figlio trascorre troppo tempo davanti ai videogiochi”
Queste sono solo alcune delle richieste di aiuto che sto ricevendo da qualche mese, soprattutto dopo il “secondo lockdown”…
“L’importanza di essere coerenti”
Articolo pubblicato sulla rivista nazionale “Bimbi sani & belli” numero 11 – Novembre 2019
Amalgamare storie personali diverse non è sempre facile, ma è un processo necessario per poter trasmettere ai propri bambini un modello educativo univoco…
“Quando il piccolo parla con il corpo”
Articolo pubblicato sulla rivista nazionale “Bimbi sani & belli” numero 7 – Luglio 2018
Mal di pancia, mal di testa, rifiuto del cibo o, al contrario, obesità sono spesso disturbi psicosomatici, un problema in forte aumento tra i piccoli. Come riconoscerli e affrontarli.
“Traumi emotivi, bambini più vulnerabili”
Articolo pubblicato sulla rivista nazionale “Bimbi sani & belli” numero 4 – Aprile 2016
Nell’ideologia comune il trauma viene associato a eventi drammatici, come incidenti stradali, disastri naturali, violenze, abusi e aggressioni e si tende a pensare che le vittime siano per la maggior parte adutli. Invece…