La terapia familiare è un intervento che pone l’attenzione sul “sistema famiglia” e sulle dinamiche relazionali che lo caratterizzano.
Quali possono essere le problematiche per le quali intraprendere una terapia familiare?
– Difficili relazioni tra due o più membri della famiglia nucleare (conflitti genitore-figlio adolescente, alta conflittualità tra fratelli…).
– Sintomi o disagio di un familiare che inevitabilmente si ripercuote su tutti i membri della famiglia ed ha conseguenze psicologiche importanti su ognuno di essi.
– Malessere di un bambino che può manifestarsi con reazioni comportamentali di difficile comprensione e gestione e/o con sintomi psicosomatici. Per la presa in carico ed il trattamento del disagio infantile è indispensabile il coinvolgimento dei genitori che vengono chiamati in terapia, in quanto primarie figure di riferimento ed attaccamento per il bambino.
– Eventi traumatici, lutti, situazioni drammatiche che alterano l’equilibrio della famiglia e delle sue dinamiche.